scuola giovani blog 2024 memoria

Giornata della memoria 2024

  • Scritto da

    Francesco Saitta

Condividi

Tenere viva la memoria e agire affinché la storia non si ripeta.

La prossima settimana andranno a visitare la mostra allestita dai compagni di scuola che in ottobre sono stati in Polonia, ad Auschwitz. Per una memoria che è approfondimento e riflessione.

Oggi in classe invece, dopo aver ricordato la giornata di oggi, abbiamo agito. Come? Lavorando, sodo, sulle proprietà dei conduttori in equilibrio elettrostatico e i lavori di gruppo sulle trasformazioni geometriche.

Perché anche a questo serve la cultura, anche scientifica, ad avere una mente e un approccio tale da evitare i crimini aberranti che ricordiamo oggi.

Foto presa dal profilo social del Liceo Le Fialandiere di San Vito al Tagliamento che ha organizzato la mostra