Interventi, pensieri, eventi
Si usava dire pensa globale e agisci locale.
E così dalla COP27 alle comunità energetiche è un attimo. Il nostro agire locale può essere anche dato da associazioni tra cittadini, attività commerciali, pubbliche amministrazioni locali e piccole/medie imprese che decidono di unire le proprie forze c...
Ieri a Il13 il mio intervento su demografia e lavoro.
Nei prossimi 20 anni diminuiranno di 6,8 milioni le persone in età da lavoro.
Resto convinto che l'analisi demografica debba essere la bussola per calibrare le politiche locali e nazionali, e in questa direzione vanno le proposte del Partito Democratico come salario minimo, riforma di stage e apprendistato, taglio del costo del lavoro e contributi agli affitti per under35.
Lunedì è stato pubblicato da ISTAT il report demografico 2021. Ebbene la dinamica demografica del 2021 continua ad essere negativa. Il calo della popolazione residente in Italia nel 2021 cala dello 0,4%, la diminuzione delle nascite, per la prima volta sotto ai 400mila, cala dell’1,3% dal 2020, del 31% rispetto al 2008, uno degli anni dell’inizio della discesa demografica.
Come già sottolineato la questione è anche e soprattutto economica e sociale, riguarda la società verso cui stiamo andando e possibilità per invertire la tendenza. Si tratta anche e soprattutto di riuscire a pagare le pensioni e i servizi pubblici…
Anche qui a Pordenone credo dobbiamo farci qualche domanda e ragionare sulle proiezioni che abbiamo in mano, altrimenti sarà inutile investire fondi, PNRR e no, per costruire e sistemare palestre, scuole, strutture che rischiano di restare vuote…