Fotovoltaico in centro: Saitta e Pirotta (PD) – sensibilizziamo sulle comunità energetiche
<<Bene che l’Onorevole Loperfido, nonché vicesindaco e assessore al commercio, si attivi per sbloccare la situazione sul fotovoltaico in centro, ma non trascuriamo le opportunità che le comunità energetiche possono offrire nelle loro più varie soluzioni. Ripetiamo, con la convergenza favorevole in cui si trova ora la destra, specialmente Fratelli d’Italia, il minimo sindacale è lo sblocco normativo sulle comunità energetiche con l’emanazione dei decreti attuativi>>
dichiarano i consiglieri comunali del Partito Democratico, Irene Pirotta e Francesco Saitta.
<<Esistono alcune realtà, con antichi borghi, che hanno superato i vincoli paesaggistici con la creazione di comunità energetiche fuori dal centro storico. Il comune si è fatto promotore di una raccolta d’interesse tra i proprietari degli edifici vincolati così da costruire un piccolo parco fotovoltaico fuori dal centro abitato, stante l’impossibilità di usare i tetti.>> dichiara Pirotta.
<<La messa a terra di questo tipo di progettualità è prima di tutto strumento per la risoluzione della grave emergenza energetica e climatica che stiamo vivendo, ma è anche occasione non trascurabile di sviluppo sociale e solidale della nostra comunità>> sottolinea Saitta
<<Se teniamo ai nostri territori, ai nostri campi, nulla vieta che i privati possano essere coinvolti nel creare una comunità energetica diventando soci negli investimenti delle superfici che meglio si prestano a questo utilizzo, tetti di palestre e scuole o aree di parcheggio>> rimarca ancora Pirotta.
Francesco Saitta