giovani Pordenone educazione blog 2022

Giovani e alcol: una risposta di comunità

  • Scritto da

    Francesco Saitta

Condividi

Giovani e alcol: Saitta e Del Ben (PD) una risposta di comunità

<<Le festività che si avvicinano sono anche un periodo molto a rischio per l'abuso di alcol, soprattutto tra i più giovani>> ricordano i consiglieri PD Francesco Saitta e Antonella Del Ben

Per Saitta <<Sono molti gli allarmi in questo senso che fanno emergere una diversa faccia del disagio giovanile dei nostri tempi. È necessaria una risposta di comunità, in cui il mondo adulto si renda protagonista di un'azione forte e significativa. Si attivi in questo periodo una campagna di sensibilizzazione diffusa e si agisca sinergicamente con azienda sanitaria e servizi sociali per prevenire questo fenomeno.>>

Secondo Del Ben <<Vanno mobilitate istituzioni, mondo della scuola, organi di sicurezza e associazioni. Ma ad intervenire devono essere innanzitutto le Aziende Sanitarie. Non a caso un anno fa con un interrogazione avevamo denunciato la mancata sostituzione di due professionisti di grande valore come Sabbion e Zamai andati in quiescenza. Il Dipartimento delle dipendenze - osserva la consigliera “dem” - svolge un ruolo fondamentale nel contrastare lo sballo, che annienta l'esistenza dei nostri ragazzi. Da qui l'importanza di tutelare il servizio ed investire nella prevenzione.>>

Il consigliere dem Saitta riporta l'attenzione anche sulla tradizionale installazione delle casette di Natale, luogo che deve essere particolarmente attenzionato <<Un luogo particolarmente sensibile in questo periodo sarà quello delle casette di Natale, spazio importante di socialità e convivialità che deve però essere monitorato con attenzione, sia per quanto riguarda gli eccessi per giovani e adulti, sia per salvaguardare il divieto di consumo di alcolici dei più piccoli.>>

<<Ascoltare il territorio e i cittadini significa anche cogliere queste esigenze e coniugare le iniziative di festa e svago con le attenzioni di tipo energetico, economico e sociale con uno sguardo a tutto tondo sulla città>> concludono i consiglieri

Qui sotto l'intervento al TG de il13 sul tema