Il ministro Valditara parla dell'importanza di psicologi e psicologhe a scuola.
Bene.
Inutile però ricordare chi ha tagliato i fondi che erano stati messi proprio per questo motivo.
Sul nostro territorio mi pare che in generale la presenza di psicologi e psicologhe a scuola a disposizione di studenti, studentesse e personale sia una realtà ormai consolidata e funzionante che vale la pena valorizzare e potenziare.
Dico di più: io vedrei bene anche la presenza di un docente di sostegno in ogni classe, a prescindere dalla presenza o meno di alunni con certificazione. Uno sguardo in più sugli studenti e studentesse, un aiuto a chi può essere in difficoltà per i più svariati motivi che magari con un piccolo impulso svolterebbe in positivo. Farebbe bene alla classe, ai docenti che già lavorano - mi pare che le esperienze di compresenza nei vari ordini di scuola siano portatrici di buone cose - credo alla scuola tutta
Photo credits
Francesco Saitta